NARDON IMPIANTI

Progettazione e realizzazione logo e sviluppo dell’immagine coordinata per l’azienda idraulica NARDON Impianti di Cembra Lisignago (TN).

La ditta Nardon Impianti opera nel Comune di Cembra-Lisignago (Valle di Cembra) e in Provincia di Trento con servizi dedicati al mondo dell’idraulica e del calore. È un’attività a conduzione familiare nata nel 2015 dalla scissione di una società che operava anche nel campo elettrico e sta diventando con il tempo una delle aziende punto di riferimento e più conosciute del territorio della Valle di Cembra.

PROBLEMA

Non esiste un’identità visiva professionale completa e quindi una rappresentazione grafica-comunicativa dei valori e dei servizi offerti.

OBIETTIVO

Realizzare un nuovo logo e un’immagine coordinata associata in quanto non esistono tali elementi identificativi. Creare quindi un’immagine completa e che trasmetta tutti i valori e le caratteristiche del brand.

DESIDERIO

Avere un’identità aziendale unica e riconoscibile a livello territoriale e non solo. Aumentare la notorietà dell’attività ed avere un’immagine professionale coerente con i valori cardine dell’azienda.

SVILUPPO

A colpo d’occhio si può notare subito una N in foratura, creata dall’unione degli elementi che rappresentano l’attrezzatura utilizzata nel settore dell’idraulica. Allo stesso tempo, la lettera, può anche ricordare l’intreccio delle tubature presenti negli impianti e in altri sistemi idraulici. 

Guardando poi il pittogramma nel suo complesso, si può intravedere la forma di una goccia o di una fiamma, a seconda dell’interpretazione dell’utente, questo perchè l’azienda opera sia per quanto riguarda il settore idrico ma anche per quanto riguarda il settore del calore. 

Per quanto riguarda il logotipo è stato scelto un carattere tipografico lineare, semplice e moderno, che seguisse fedelmente le forme degli elementi grafici rappresentati.

La lettera N è stata adattata e modificata in modo che avesse un collegamento con la forma e le linee squadrate dell’elemento grafico realizzato precedentemente. Le scelte sono state fatte con l’obiettivo di poter utilizzare il logo anche separando il pittogramma dal logotipo.